Salta al contenuto
Il Comicista

Il Comicista

Le avventure di un comico ciclista

  • Homepage
  • Il Comicista
    • Il Docufilm
    • Lo show
  • News
  • Partner
  • Contatti
Pubblicato il Luglio 3, 2019Luglio 8, 2019 di wp_1575189

Il Comicista a Votigno di Canossa e Brescello

Paolo Franceschini prosegue il tour di spettacoli in Emilia Romagna: a Votigno di Canossa la prossima tappa prevista per l’8 luglio e a Brescello il 9.

Fresco di attestato Guinness World Record, Paolo Franceschini prosegue con le sue “avventure”, non ad alta quota ma in giro per l’Emilia Romagna. L’appuntamento è lunedì 8 luglio a Votigno di Canossa (RE), antico borgo medievale che ha accolto l’operato e le vicende della contessa Matilde. Il castello di Canossa, a due km dal borgo, fu luogo della mediazione fra Papato e Impero nel 1077. Mediazione, dunque dialogo: un territorio simbolo d’incontro fra fazioni, popoli e culture. A Votigno ha sede la Casa del Tibet Onlus, un centro culturale che promuove l’integrazione e che sulla scia del suo Festival dell’India e nell’anno in cui si ricorda il ventesimo anniversario della venuta in paese del XIV Dalai Lama, organizza uno speciale evento per ospitare il Primo Ministro Tibetano Lobsang Sangay, capo del Governo Tibetano in esilio, a Dharamsala, in India. Un’occasione, con una conferenza pubblica, a partire dalle 21, per conoscere la situazione attuale del Tibet, la sua storia e quel coraggio nonviolento che ha fatto sopravvivere il popolo tibetano a 60 anni di dominazione cinese. All’incontro saranno presenti l’On. Antonella Incerti del PD e l’On Matteo Bianchi della Lega. Ambedue i deputati sono stati ricevuti dal Dalai Lama e dallo stesso Primo Ministro lo scorso 10 marzo a Dharamsala in occasione delle celebrazioni per i sessanti anni dell’esilio del Premio Nobel Tenzin Gyatso, il XIV Dalai Lama appunto. Sarà inoltre presente l’intera giunta del Comune di Canossa guidata dal sindaco Luca Bolondi. Si ricorderà inoltre l’operato di Matilde di Canossa, capace di debellare una guerra. S’interpreterà così in chiave moderna lo storico incontro di pace con la proposta di candidare Canossa con la Casa del Tibet come luogo di dialogo e di mediazione fra Tibet e Cina con la speranza di riavviare il Negoziato di Pace fra i due popoli fermo dal 2012. Paolo Franceschini s’inserirà con la sua cortese comicità proprio al termine della conferenza, mantenendo come tema proprio quello della conciliazione.

Per prenotare un posto: tel. 0522 877177 – 338 8553666.

Martedì 9 luglio il Comicista rimarrà in zona, ma raggiungerà in bici Brescello, centro famoso per i film di don Camillo e Peppone: ricordiamo, per rimanere in tema, la godevole pedalata sull’argine dei due avversari e amici. Una location più che adatta allo stile pacatamente ironico di Franceschini.

CategorieNews Tagcomicità, dalai lama, dialogo, incontro, matilde di canossa

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente Pedalando fino a Marina di Ravenna
Articolo successivoSuccessivo In sella anche Cicli Casadei

Prossime Tappe

  • 8 e 9 luglio – CANOSSA e BRESCELLO
  • Giovedì 25 luglio – MARINA DI RAVENNA
  • Martedì 30 luglio – BONDENO di Ferrara
https://www.youtube.com/watch?v=S4AnaMwri4E

News

  • Un nuovo spettacolo a Chieri
  • Piazza gremita a Bondeno
  • 30 luglio – Lo spettacolo sostenibile a Bondeno
  • Il 25 luglio, a Marina di Ravenna
  • A Bondeno – Spettacolo in piazza Costa

Civetta Movie  | ViaTurati, 25 | Bondeno (FE) | 0532 894142 | progetti@civettamovie.it

  • Facebook
Proudly powered by WordPress
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy